Il freddo è calato su Milano… Il termometro della macchina continua a fare bip, lampeggiando un po’ sì e un po’ no e mi ricorda che l’inverno sta davvero arrivando. Le foglie hanno (quai) smesso di cadere in Circonvalla, nessuno corre più in pantaloncini, Mariah Carey si sente ovunque. Anche troppo. E lo shopping natalizio non può aspettare oltre. Tra l’altro.
Nella città in cui i mercatini ormai ci sono ogni domenica, che caspiterina si fa a dicembre? Dove si comprano i regali di Natale a Milano? Beh, ve lo dico io.
Roba che se alla fine fate come me e vi riducete al 24, ci devono internare insieme.
E allora mettiamo la colonna sonora giusta e salpiamo verso il mar dei regali, lontani dal Golfo di Amazon, in cui guadagna solo una grande enorme multinazionale. I due passi in città creeranno valore non solo sui nostri regali ma anche per i piccoli imprenditori che sognano un proprio negozio, lo aprono e lo riempiono d’amore.
🎵 Mentre passeggiate, io consiglio di ascoltare: il simpatico Tommaso + Radio Deejay con Happy Christmas John e Romina Falconi a cui Cadono Saponette. Così sdrammatizziamo un po’.
Temporary shop – popup store – insomma: sbrigatevi che questi negozi durano poco… da Jovanotti a PornHub
Una giornata d’inverno tra i grattacieli di Porta Nuova. Ed ecco che New York ci sembra meno lontana e Milano di colpo non è più grigia. Armatevi di santa pazienza e sfidato le orde barbariche di chi come noi è alla ricerca di un regalo originale. Come se non lo sapessimo già 2 mesi fa che arrivava Natale… eppure eccolo, solo ora, il richiamo dello shopping natalizio.
La mia amica Vale non è certo da meno. Anzi. Insieme ai ragazzi di Freak and Chic, ha messo in piedi il PornHub FreakStore un temporary store che del porno non ha proprio nulla. Al contrario: è glamour da matti, tra magliette che vi faranno vincere nella gara tra nerd, righelli da usare per la misurazione di ciò che vi pare, palline black and white da appendere insieme a ghirlande di fenicotteri rosa. Solo dopo aver fatto una foto come i VIP. O come Claudio.
Una passeggiata da Moscova a Cordusio con i negozietti di Milano che (forse) vi eravate persi

Datemi uno di tutto, grazie.
In corso Garibaldi, l’uno praticamente davanti all’altro, ci sono due posti super originali.
Da Cape Best trovate tanti piccoli regali che arrivano da Cape Town. Belli da morire. Io voto sempre per far stampare una foto dal fotografo e acquistare una cornice qui. Troppe foto sul cell = troppo poco dei nostri ricordi attorno a noi. Urge trovare soluzione.
I giorni di carta è una cartoleria. No, non proprio. Espone tanti biglietti di auguri, giochi intelligenti per bambini, vecchie cartoline di Milano, ma soprattutto regalino hipster anche da pochi Euro, che vi faranno fare un figurone. Come le calamite e le spille delle Palle di Natale. Che se ancora non le conoscete, siate pronti a innamorarvene. Sì, si appendono. No, non luccicano. Sì, fanno ridere. Tanto.
La librerie che non vorrete (mai più) perdervi per lo shopping natalizio. E anche dopo.

È nuova, è indipendente: Tempo Ritrovato Libri.
Proseguite verso Cordusio, tanto si sa che uno poi in centro-centro ci finisce – dal 7 dicembre, poi, sberluccica l’albero in piazza Duomo. Mica ce lo vogliamo perdere. Prima di questo bagno di folla da gran finale di shopping natalizio, però, vale la pena fermarsi a rifocillare un po’ il cervello. Tipo in libreria. Ma mica in una banale: in due originali.
Piccola e inaspettata
Ha aperto da pochi mesi una nuova libreria: si chiama Tempo Ritrovato Libri ed è schierata al 100%. Nessuna grande casa editrice, solo editori indipendenti. È piccola, è accogliente, non ha le luci al neon. Fa quello che promette: l’ambiente è così poco stressante, che si ritrova la voglia di prendere tempo per decidere cosa leggere, cosa regalare, cosa scovare al di fuori delle classifiche.
Preparatevi a salpare

La libreria del mare (profumo di mare… come in Love Boat!)
Lo si fa entrando alla Libreria del mare – il regno di Piera, Simona e Alessandro. Non sono solo librai indipendenti, sono anche esperti del Grande Amico Blu, che si tratti di coste, abissi, pirati o transatlantici. E poi sono gentili. E vi consiglieranno su quando è il caso di regalare il volume da 13 kg sui nodi oppure una carta nautica per attraccare in porti sconosciuti. Dai giochi per bambini ai calendari formato parete, il mare d’inverno non vi sembrerà poi tanto lontano – avvisate la Bertè, nel caso.
Milano: com’è umana lei…
Milano sta diventando sempre più bella. Quello che mi piace ancora di più, è che sta riacquistando una dimensione umana, fatta di persone che gestiscono con amore il proprio negozio. E di clienti che, spero, se ne accorgano quanto prima.
Un Euro risparmiato non vale come i consigli e la passione di chi questo Natale ci aiuterà a fare regali più belli e sentiti.