Guida di Vicenza in pdf

Esplora Vicenza con la mia guida gratuita di 2 pagine e 20 consigli da amico

Dopo aver scritto 4 guide, mio marito mi ha chiesto: scusa, ma Vicenza? Già, Vicenza. Che adoro non solo perché è la sua città, ma anche perché è a misura d’uomo, affascinante e discreta. E piena di negozietti indipendenti in cui fare shopping.

Ecco la mia mini guida di Vicenza: sintetica, colorata, da scaricare in pdf. È un regalo per chi ama viaggiare e scoprire mete fuori dai soliti giri. Tipo te, che mi stai leggendo!

L’abbiamo fatta bella.
E l’abbiamo pure fatta gratis.

Mini guida di Vicenza in pdf

Vicenza: la mini guida super cool

I posti che amo di più, frequentati dagli abitanti
e sconosciuti ai turisti.

I consigli di base per orientarti a Vicenza
se è la tua prima volta.

Non contiene marchette, né pubblicità e
i posti li ho provati uno per uno!

Scopri Vicenza come un vicentino.
Ciò!

Non ci ha pagati nessuno, i posti segnalati neanche sanno che li abbiamo inseriti.

Zero marchette, 100% volontariato per farvi innamorare di Vicenza.

Vicenza e la sua Basilica Palladiana in Piazza dei Signori

La Basilica Palladiana, La Rotonda, il teatro Olimpico… ma anche dove fare aperitivo: siamo pur sempre in Veneto!

Abbiamo chiesto agli amici e ci è toccato pure andare a sbevazzare a destra e a manca. Cosa non si farebbe pur di scrivere una mappa turistica di Vicenza da stampare ​sintetica e colorata: la Mini MAXguide!

Che poi non è proprio da turisti, diciamocelo.
Sono i consigli che vi darebbe un amico di qua.

Mini MAXguide: la più carina tra le mini ​guide di Vicenza in pdf​

Due pagine. Minimalista ma non avara di consigli.

Tutto quello che vi serve e che potete stampare fronte/retro, piegare e mettere in tasca anche se non girate con la borsetta. Se girate con l’iPad, occhio a non romperlo quando lo piegate per metterlo in tasca. Siccome che siete cecati, potete anche stamparla in A3. La guida. Non l’iPad.

Per chi è Mini MAXguide Vicenza

✔ per chi non è mai stato a Vicenza e non l’ha mai sentita nominare
✔ per chi crede che in Veneto ci siano solo Verona e Venezia
✔ per chi pensa che a Vicenza ci sia solo Andrea Palladio
✔ per chi vuole sapere cosa fare in una giornata
✔ per chi è ironico dentro e fuori e non gliene frega di una guida seria
✔ per chi vuole scoprire una città fuori dalle solite rotte. O rotture.

I portici della Basilica Palladiana di Vicenza

Per chi non è la nostra guida di Vicenza

✗ per gli stronzi. Per loro non abbiamo niente – giusto una emoji 💩
✗ per chi vuole tantissime informazioni su ogni luogo. Per loro, c’è Wikipedia
✗ per gli omofobi
✗ per chi Vicenza la conosce già benissimo
✗ per chi non si fida a lasciarci la mail
✗ per chi è astemio

In particolare, la nostra mini guida di Vicenza in pdf contiene

  • 5 consigli su dove fare colazione, pranzare o prendere uno spritz
  • La mappa semplice e sintetica della città
  • Il link e il QR a una Google Map speciale che contiene già tutti i luoghi suggeriti
  • Il nostro posto preferito per limonare
  • Il posto dove è top vedere Vicenza dall’alto
  • La mia faccia

Hai indugiato anche troppo: Vicenza è carina, silenziosa, allegra e bella. Si mangia bene, si beve bene, fa stare bene. Scaricati ‘sta guida e organizzati un weekend a Vicenza, dami retta.

Per trovare qualcuno da limonare, però, non possiamo proprio aiutarti. 🍋

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy