Quando abbiamo creato la mini guida di Milano per il Fuorisalone, mica credevo sarebbe stato un tale successo. Così abbiamo pensato di crearne una versione “permanente” perché chiunque voglia fare una gitarella (o prendere la tintarella) a Milano questa estate, possa approfittare di qualche nostro consiglio.

D’accordo il Duomo, la Rinascente, il Castello Sforzesco, lo shopping e il Quadrilatero della Moda. Oltre le gambe c’è di più! E noi abbiamo estrapolato alcuni dei 49 consigli “scovati” per scrivere MaxGuide e li abbiamo miniaturizzati in un pdf sintetico e colorato.

Come quello che vorreste disegnare agli amici che vi vengono a trovare nella vostra città. Come le piantine dei parchi divertimento. Come i costumi del pezzo di apertura di La La Land.

📚Scaricala subito!

MiniMaxGuide: la più carina tra le mini guide di Milano

Due pagine. Minimalista ma non avara di consigli. Tutto quello che vi serve e che potete stampare fronte/retro, piegare e mettere in tasca anche se non girate con la borsetta. Se girate con l’iPad, occhio a non romperlo quando lo piegate per metterlo in tasca. Siccome che siete cecati, potete anche stamparla in A3. La guida. Non l’iPad.

L’ho inventata io (come il Tuca Tuca), l’ha disegnata Angela, l’ha realizzata Seba. Un trittico che ciao.

Non ci ha pagati nessuno, i posti segnalati neanche sanno che li abbiamo segnalati. Zero marchette, 100% volontariato per far sì che Milano non vi deluda.

📚Non l’hai ancora scaricata? Uff.

In particolare, la nostra mini guida di Milano contiene

  • le app che ti servono per usare al meglio la città
  • 8 consigli su dove fare colazione, pranzare o prendere uno spritz
  • la mappa semplice e sintetica della città
  • il link e il QR a una Google Map speciale che contiene già tutti i luoghi suggeriti
  • il nostro posto preferito per limonare
  • il posto dove è top prendere il sole a Milano questa estate
  • la mia faccia

📚Servono altri motivi per scaricarla proprio proprio ora?

Per chi è MiniMaxGuide Milano estate 2017

  • C'è pure la Betta che fotografa il Castello Sforzesco!per chi non è mai stato a Milano e ne è terrorizzato
  • per chi non è mai stata a Milano e ne è affascinata
  • per chi odia Milano senza averla davvero provata
  • per chi non ci viene da tanto tempo e vuole sapere cosa fare in una giornata
  • per chi è ironico dentro e fuori e non gliene frega di una guida seria
  • per i nostri amici che la scaricheranno perché ci vogliono bene
  • per chi vuole sapere come è fatta MaxGuide ma mica vuol spendere 7 Euro
  • per te, che la stai per 📚scaricare. Guarda che ci conto!

Per chi non è la nostra guida di Milano

  • per gli stronzi. Per loro non abbiamo niente – giusto una emoji 💩
  • per chi vuole molte informazioni su ogni luogo. Raccomandiamo Wikipedia
  • per chi non vuole proprio venire a Milano
  • per gli omofobi
  • per chi Milano la conosce benissimo, frequenta tutti gli ambienti esclusivi e cerca solo i consigli più ricercati
  • per chi non si fida a lasciarci la mail
  • per chi questa estate di andare a Milano proprio non ne vuole sapere

Chi ve lo fa fare di venire a Milano questa estate?

  • Al tramonto su un vecchio tram...i tramonti sono bellissimi
  • le zanzare sono meno che nella bassa
  • ci sono migliaia di eventi che aspettano solo voi
  • dal 1 luglio al 30 agosto ci sono i saldi
  • potete rassodare i glutei usando il bike sharing
  • c’è meno traffico del solito
  • si trovano camere a buon mercato tra hotel e B&B
  • a Palazzo Reale c’è una bellissima mostra sui 100 anni della Rinascente
  • potete mangiare sushi all’aperto
  • piazza Gae Aulenti e Corso Como sono la croisette del Nord Ovest
  • potete sperimentare su strada la nostra mini-guida e poi comprare pure quella completa nelle migliori librerie

Gli eventi speciali a Milano questa estate

Abbiamo pensato di scrivere la nostra piccola guida di Milano per farvi amare la città ogni giorno, questa estate. Però, se siete alla caccia di sapere cosa succede in città, quali feste vi faranno cuccare e da quali nottate folli meneghine vi potreste lasciar trasportare, ecco qualche spunto.

Non vi raccontiamo per filo e per segno tutti gli eventi, perché c’è chi è molto più bravo di noi. Per esempio Zero, un magazine piccolo piccolo e super utile, che trovate in un sacco di bar e locali. Oppure ViviMilano del Corriere della Sera.

Quello che noi vogliamo dirvi, è che questa estate vale la pena venire a Milano per:

  • Quattro passi sui Navigli? La nostra guida di Milano vi consiglia anche questo.una serata alla Balera dell’Ortica, magari per il Summer Swing Lab ogni giovedì
  • un concerto al Carroponte di Sesto San Giovanni, da Tonino Carotone ai Megadeth, passando per Francesco Gabbani e Brunori Sas.
  • un secret concert, nel salotto di qualcuno o in un loft di design
  • una domenica di shopping artigianale, finalmente lontani da centri commerciali e outlet al WunderMrkt o all’East Market
  • fare quattro passi (o quattro pedalate) sui Navigli
  • Visitare l’Albergo Diurno Venezia uno dei giorni che è aperto
  • una notte di sensualità e passione al ritmo del Tango Illegal

Se poi siete a caccia di sapere cosa si fa nella Milano GLBTQI…

Milano è la città più gay-friendly d’Italia e quasi sempre si può camminare belli sereni mano nella mano, anche tra ragazzi e ragazze. I milanesi non faranno un plissé.

In sintesiOra c'è pure il Bosco Verticale, a Milano!

Non c’è davvero alcun motivo perché tu non venga a fare un saltino a vedere come è migliorata negli ultimi anni la nostra città. Questa estate è il momento giusto. E con la nostra mini guida gratuita, vinci facile.

Per trovare qualcuno da limonare, però, non possiamo proprio aiutarti. 🍋