Category
Finalmente hai deciso di visitare Milano ma puoi fermarti solo per un giorno per un weekend?
Qui trovi una serie di articoli che parlano del mio amore per la città, i posti dove porto i miei amici e i miei consigli per visitare Milano a piedi o in bicicletta, dove mangiare e cosa assolutamente non puoi perderti.
Ho raccolto tutte le risposte che possono essere utili per scoprire Milano gratis o a pagamento, muovendosi in tram o passeggiando in centro.
Oltre ai miei articoli puoi anche scaricare gratuitamente e portare con te la mia mini guida turistica per visitare Milano. In questa guida ho raccolto il meglio del meglio, l’antipasto degli antipasti in un unico articolo. Puoi trovare di tutto: dai luoghi più cool dove fare l’aperitivo ai ritrovi LGBT.
Scopri di più sulla Mini Guida turistica di Milano
Se ti interessa una guida più completa, ma al tempo stesso pratica ed essenziale, ho creato per te la MAXguide Milano 2018! 20 pagine stampate su bellissima carta riciclata, che ti faranno innamorare di Milano.
Scopri di più sulla MAXguide Milano 2018
Cosa vedere a Milano in 3 giorni? Chi compra MaxGuide spesso mi chiede cosa ci sia da fare a Milano per un weekend lungo. Ciumbia! Ho chilometri e chilometri di consigli (compreso il mio posto preferito per limonare. 🍋 Ma quello ve lo dico solo nella mini guida gratuita in…
Continue readingSi sa che alla fine a noi ce piace magnà. Lo si evince praticamente in ogni video che postiamo. E a Milano di ristoranti ce ne sono 6.685, uno più, uno meno. Nello scrivere la guida di Milano, ho pensato di fare una bella cosa, scegliendone pochi, pochissimi. Ristoranti Milano…
Continue readingE se anche andassimo a Milano, cosa vedere che non sia trito e ritrito? Milano è la città con la fama più combattuta d’Italia. C’è chi dice sia grigia, c’è chi la ama alla follia (come il sottoscritto). Quel che è certo, è che negli ultimi anni, dopo Expo 2015,…
Continue readingSono un feticista dei libri. E sono perennemente alla ricerca di nuove librerie a Milano (e non solo). Ovviamente intendo librerie indipendenti. Devo avere una dote, perché sento il loro richiamo a ogni angolo, mentre combatto la sfida dell’appiattimento dato dalle librerie delle grandi catene, dove è il marketing a…
Continue readingIl freddo è calato su Milano… Il termometro della macchina continua a fare bip, lampeggiando un po’ sì e un po’ no e mi ricorda che l’inverno sta davvero arrivando. Le foglie hanno (quai) smesso di cadere in Circonvalla, nessuno corre più in pantaloncini, Mariah Carey si sente ovunque. Anche…
Continue readingLo sappiamo tutti cosa è successo ieri, nel bel mezzo di corso Buenos Aires: uno sciame di api ha invaso una bicicletta. Una tribù al completo, danzante intorno alla sua regina. Praticamente come un concerto di Katy Perry a San Francisco. Non so più quante petizioni io abbia firmato nell’ultimo…
Continue readingIeri siamo stati a sbirciare in una libreria dal nome altisonante e dal cuore che batte. Forte. Sempre. Anche se non c’entra con l’Unieuro, va detto. Il suo nome è Antigone, libreria Antigone. Come James Bond, è perennemente in missione, perché per aiutare il campo visivo delle persone a espandersi,…
Continue readingMa che bontà, ma che bontà… ma che cos’è questa robina qua? Il mio lunedì mattina profuma di Mina. Non quella della Tim (che 16 anni fa era quella di “il mondo non è più quello di una volta. Il mondo è cambiato con Wind!”). Quella che fa schioccare lingua…
Continue readingPietro Princi ha trent’anni e ne dimostra meno. È figlio d’arte: suo papà ha fondato uno dei panifici più famosi di Milano. Pietro ha imparato a fare arte, quella della pasticceria in particolare. Levataccia dopo levataccia. Impastando, imparando, sbagliando, rimettendosi a impastare. È un esperto pasticcere. E non è neanche la…
Continue reading