
Lo sappiamo tutti cosa è successo ieri, nel bel mezzo di corso Buenos Aires: uno sciame di api ha invaso una bicicletta. Una tribù al completo, danzante intorno alla sua regina. Praticamente come un concerto di Katy Perry a San Francisco.
Non so più quante petizioni io abbia firmato nell’ultimo anno contro le multinazionali chimiche, i cui insetticidi stanno devastando il mondo delle api. Per fortuna questa è una settimana speciale. Non solo il panico di ieri, con tanto di apicoltore pensionato che interviene, ma anche un evento nel weekend e il parco delle Cave. C’è così tanto da dire su api e lucciole!
La Brianza e le api
Super promosso da Slow Food, questo weekend vedrà le api protagoniste in Brianza, a Casatenovo, presso l’apicoltura Tulia. Non si tratta del solito banchetto del mercatino in cui si vende miele. Si potrà invece imparare qualcosa di più e in modo decisamente ravvicinato, sul mondo delle api. L’appuntamento per gli adulti è alle h 10 di sabato 17 giugno sulle colline brianzole tra ronzii e fiori.
Trilussa e le api
C’è un’ape che se posa su un bottone de rosa
Lo succhia e se ne va
Tutto sommato la felicità è una piccola cosa
La mia poesia preferita.
Una piccola ape a forma di romanzo: Little Bee
Quando ho letto questo romanzo di Chris Cleave, non avevo idea di che vita difficile fosse quella della protagonista, Little Bee, appunto. Libro durissimo e forte, pieno di dolore e di salvezza.
C’è un passo che a me ha cambiato la vita.
A scar doesn’t form on the dying – a scar means I survived.
Jovanotti, le lucciole e Milano
Son tornate le lucciole a Roma, nei parchi del centro l’estate profuma.
Io amo ascoltare Jovanotti che canta Baciami ancora. È dolce come il miele (che poi diventa sale se siamo in riva al mare). E ho avuto una terribile nostalgia delle lucciole, che non vedevo più da quando sono bambino.
Poi l’anno scorso, a Brooklyn, eccole. Due, tre, dieci. Tutte attorno a me e Seba. E cosa scopro, ora? Che al Parco delle Cave, a Milano, sono tornate davvero! Si chiama Lusiroeula, la spedizione silenziosa che da metà maggio una volta a settimana ha portato i curiosi a osservare le lucciole che danzano. E domani c’è l’ultima, ultimissima, con ritrovo alle 20.15.
Questo è il vero evento dell’estate.