Sono un feticista dei libri. E sono perennemente alla ricerca di nuove librerie a Milano (e non solo). Ovviamente intendo librerie indipendenti.
Devo avere una dote, perché sento il loro richiamo a ogni angolo, mentre combatto la sfida dell’appiattimento dato dalle librerie delle grandi catene, dove è il marketing a decidere cosa va a scaffale.
Alla ricerca della migliore libreria a Milano
Piccola piccola, con il sapore di una volta, è la Libreria di Quartiere. Verrete accolti da Marco, che di libri ne sa a palate ed è pronto a dare i consigli per l’estate, per l’inverno, per le giornate su e per quelle giù. Proprio lui è stato uno dei primi ad appassionarsi alla nostra MaxGuide. Se cercate un libro usato, potete già passare attraverso il loro sito – c’è la lista completa.
Da verso libri intanto ci si passa per il caffè, in Porta Ticinese. Poi ci si resta a sbirciare tra i volumi, per esempio nella sezione per bambini al piano superiore. E ci si torna per un evento: ne fanno praticamente uno ogni giorno. A due passi dalle Colonne di San Lorenzo, nella strada in cui i muri trasudano poesie (letteralmente: provare per credere).
È arrivata da poco sui marciapiedi di Corso Garibaldi, ma ha una storia che parte dalla zona Solari. È Tempo Ritrovato Libri e accoglie tra i suoi scaffali editori indipendenti e i loro libri che innaffieranno la vostra sete di un mondo migliore. Piccola piccola, chiara e rilassante. Un pianoforte in fondo alla seconda saletta sembra invitarci a suonare… Certo non me che sono una foca, ma voi?
Da Gogol & Company si arriva direttamente in paradiso. La musica giusta, l’ambiente luminoso, il soppalco con gli studenti immersi nei loro Mac tra gli scaffali pieni di libri. Il bar a piano terra fa centrifugati e cibi che fanno bene al corpo e all’anima. In poltrona ci si siede per sbirciare tra i libri da regalare o per controllare le mail. E poi gli eventi, quanti eventi! Gli aperitivi, che aperitivi! Anche se mi sforzo, non riesco proprio a trovare una ragione per la quale non vi innamorerete di questa libreria.
Librerie a Milano: quelle specializzate
Mi ha colpito particolarmente la Libreria Claudiana, super specializzata sul Protestantesimo e aperta al dialogo come la Chiesa Valdese sa essere. E lo dico da Ateo. Proprio davanti al banco cassa, una schiera di libri nuovi e usati parlano di omosessualità, di famiglie di fatto, di diversità.
Alla Libreria del Mare ci sono Alessandro, Piera e Simona. E tutto lo scibile umano sul grande fratello blu. Oceani, abissi, coste, navigazione. Dai giochi per i bimbi che vogliono diventare pirati, alle carte nautiche, passando per i romanzi e i mega-libri con foto pazzesche. Dimenticavo: è praticamente in Cordusio, quindi centro pieno.

Mauro, Laura e tutta l’ispirazione della Libreria Antigone a Milano
D’accordo le librerie a Milani. Ma non finisce mica qui: sui Navigli a Milano c’è SuperGulp, uno dei 49 posti che abbiamo pubblicato su MaxGuide Milano. Fumetteria gigante che vi provocherà un’irrefrenabile voglia di leggerli tutti. Tutti. Non ce la farete neanche in 3 vite, mettetevela via.
A corollario delle librerie indipendenti a Milano, quando pensi di aver letto (quasi) tutto, ecco che arriva Mauro con la sua Libreria Antigone. Specializzata in libri LGBT, è il paradiso dei lettori. Di chi ha voglia di mettere in discussione il suo punto di vista. Chi non dice “ho moltissimi amici gay, sono persone così sensibili”. E non può vivere senza una maglietta che tutti vorranno fotografare.
Buonasera, sto cercando un libro: il tempo e la grazia di Masullo. Sapete se qualche libreria ne ha una copia? grazie
Buongiorno Daniela, vorrei poterti essere d’aiuto ma proprio non ne ho idea… 🙁