Genova, il Bigo al Porto Antico in controluce e Slow Fish 2017

Non c’è bisogno di una ragione particolare per andare a Genova. E non c’è bisogno di limitarsi all’Acquario, come se non ci fosse altro da vedere.

Genova è stupenda.

D’accordo, lo dice un genovese. Che se n’è andato 17 anni fa ed è sempre convinto che il quotidiano lavorativo a Genova non offra stimoli sufficienti. Però quel mare. Quel cielo. Il cibo!

Piazza de Ferrari a Genova e la primavera che sboccia

I miei 13 buoni motivi per visitare Genova

  1. La focaccia, il pesto, i pansotti 🍴
  2. Mangiare i frisceu. Che non sono cibi comuni ma fritti deliziosi.😋
  3. La vista da Castelletto 🏰
  4. Limonare a Boccadasse 🍋
  5. Perdersi tra i caruggi 😱
  6. Fare aperitivo in piazza delle Erbe 🍸
  7. Godersi la Passeggiata di Nervi 🌊
  8. Vedere una mostra a Palazzo Ducale 🖼
  9. Prendere un caffè al Porto Antico ☕️
  10. Salire su una delle funicolari 🚇
  11. Camminare col naso all’insù ammirando i palazzi liberty 🗽
  12. Trovare 1001 chiese e qualcuna in più ⛪️
  13. Ok, visitare l’Acquario di Genova 🐠

Poi non vi sto a tediare col fatto che c’è anche il mio nipotino Marcello di 4 anni, che è il bambino più simpatico del mondo. E i miei neo-nipotini Giovanni e Matteo, che sono già adorabili.

Però posso dirvi che c’è il sole tanti tanti giorni l’anno. Che unisce il mare e i monti in pochissimo spazio. Ha ville e giardini straordinari e gratuiti. Vi rassoderete i glutei su e giù per le sue vie. Che non è sporca come la ricordavate e non è scortese come credevate. Pure i genovesi migliorano, con gli anni. È a un passo dalla Francia e dalla Toscana. E soprattutto che è in Liguria, terra bellissima e a due passi da Milano.

Genova è anche pesto, focaccia...Slow Fish, un’occasione buona, pulita, giusta

Nel 2019 tornerà Slow Fish. L’armata piemontese di Slow Food si sposterà a Genova ancora una volta. Carichi di pesce, di vini buoni, di racconti e di provocazioni. Pesca sostenibile, sana e coerente con le parti più edificanti della nostra storia culinaria.

Verosimilmente il protagonista dell’evento sarà ancora Porto Antico (quello con il Bigo di Renzo Piano e l’Acquario) – speriamo comunichino le date quanto prima qui.

No, non c’è proprio alcuna ragione per non prendere un treno…