Category

Cambiamento

Viaggio fa rima con cambiamento. Partire è iniziare una trasformazione che ci può portare molto molto lontano.

Quando prepariamo la valigia, stiamo dicendo sì.

E più leggera è quella valigia, più spazio lasciamo alla persona che saremo, al supereroe ultra-umano che vogliamo diventare. Ci seguono le nostre fragilità, i desideri che abbiamo trascurato, i sogni nel cassetto.

Certo, non si riesce a partire ogni volta che lo vorremmo. Ecco perché il weekend diventa prezioso: è il miglior momento perché il nostro viaggio interiore ricominci. E spesso lo fa con azioni molto fisiche: riordinare la casa, buttare via finalmente quella taglia 38 che non ci serve più, regalare i libri che non rileggeremo o disegnando l’albero genealogico della nostra famiglia.

Coaching, kaizen… e i genovesi

Il viaggio e il cambiamento li immagino proprio così: a braccetto, mentre tracciano un percorso lento e inesorabile.
I giapponesi lo chiamano kaizen.
I romani dicevano gutta cavat lapidem.
Poi io sono genovese – e da noi si dice “cianin cianin a s’è faeta Zena”.
C’è chi il viaggio lo intraprende da solo, chi iniziando una psicoterapia, un percorso di coaching o un allenamento per una maratona.

Sono i piccoli passi, quelli che portano al grande salto.

Spero questi articoli che ho scritto vi aiutino a fare il primo di questi passi.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy