In due anni ho scritto parecchi post… e alcuni si perdono per forza per strada. Perché erano fragili, perché sono stati aggiornati con contenuti più attuali, perché semplicemente non mi ci ritrovo più.
Altri, però, vale la pena tenerli d’occhio, perché potrebbero tornare utile quando uno meno se l’aspetta. Tipo ora.
Buona lettura!
Milano
- Shopping natalizio a Milano? Da Gae Aulenti a Cordusio
- Idee per il weekend: cosa fare a Milano a 7 giorni da Natale
- Cascina Caremma e i bellissimi asterischi
- L’Albergo Diurno Venezia
- Cosa vedere a Milano in 3 giorni – guida sintetica
- I miei 10 ristoranti preferiti a Milano in centro, Isola, Navigli
- Milano in estate: cosa fare e vedere senza morire dal caldo
- Milano Cosa Vedere – Duomo, Castello, Navigli, Brera e tanti posti curiosi
- Librerie a Milano – 100% indipendenti: dal Mare ad Antigone
- Cosa fare a Milano in inverno – i 10 consigli di Max
- Alla Libreria Antigone Milano si parlano tutte le lingue
- Princi a Milano: l’arte del pane e l’amore per i clienti
- Da Flower Burger a Milano, i bagni più puliti del mondo
Lago Maggiore
- Autunno sul Lago Maggiore: la magia che apre il cuore
- Escursioni sul Lago Maggiore: natura, con i bambini, relax
- Shopping sul lago Maggiore: i negozi più originali
- Lago Maggiore: informazioni pratiche, eventi e bike sharing
- Ristoranti sul Lago Maggiore: dove mangiare, aperitivi, gelati
- Librarsi Spalavera – Libri usati: quando le belle idee salgono in quota
- Lago Maggiore – da Stresa a Cannobio
Vicenza
- 2018: l’anno delle ragazze straordinarie inizia a Vicenza
- Vicenza: la città dei cortili, dei portici, delle botteghe
Barcellona
In viaggio con MaxGuide
- Giappone: 10 rimedi per quando viene la nostalgia
- Sognare (e organizzare) un viaggio in Giappone
- Giappone – come organizzare il viaggio: consigli e sorrisi
- Vacanza in Giappone – l’arrivo a Tokyo Narita
- Australia: da Cairns a Kuranda, dormendo in Africa
- La poesia di Genova Nervi e la Passeggiata a Mare
- Cosa vedere a Lisbona oltre al Websummit
I miei amici scrivono per MaxGuide
- Salerno: la città illuminata e le Luci d’Artista – Max Spera
- Ospedale delle Bambole di Napoli – Manuela Montanari
- Il fruttivendolo che rende migliori – Manuela Montanari
Persone straordinarie
- 2018: l’anno delle ragazze straordinarie inizia a Vicenza
- Elena, FiorEat e il coraggio di osare a colpi di petali
- Carmen e la stupenda casa di Sissi a Sanremo
- Karlito’s Barcelona e la vita che fa ciò che vuole
- Semigiò: il bello di nutrirsi e il coraggio di salutarsi
- L’insostituibile potenza del sorriso
- Sorrisi del weekend – Max Spera e il Natale poetico che tutti meritiamo
- Alla Libreria Antigone Milano si parlano tutte le lingue
- Librarsi Spalavera – Libri usati: quando le belle idee salgono in quota
- Leolandia e i sorrisi che rendono la vita più bella
- Brooklyn Superhero Supply Co. – attrezzature per supereroi
#MilleGioie
- Gioia #1 – a piedi nudi sulle piastrelle
- Gioia #2 – Ascoltare Charlie Puth a nastro cantando Marvin Gaye
- Gioia #3 – Partire senza meta in un giorno in cui tutti lavorano
- Gioia #4 – Mangiare le arancine a Palermo
- Gioia #5 – Che figata, lasciare il posto (anche di lunedì)
- Gioia #6 – Giocare con i Lego (o andare a Legoland)
- Gioia #7 – Portare le brioche a chi se le merita
- Gioia #8 – Le ricette della nonna Enrica per colorare il lunedì
- Gioia #9 – I no che aiutano a crescere (e a rispettarsi)
- Gioia #10 – Sognare (e organizzare) un viaggio in Giappone
- Gioia #11 – Visitare l’Albergo Diurno Venezia… a Milano
- Gioia #12 – Fermarsi ad ascoltare un busker e comprare un suo CD
- Gioia #13 – Accettare un passaggio da uno sconosciuto
- Gioia #14: o è Natale tutti i giorni o non è Natale mai.
- Gioia #15 – la prima colazione dell’anno (a Katoomba)
- Gioia #16 – Lasciarsi coccolare per affrontare il lunedì
- Gioia #17 – Nessuno come noi colora il Blue Monday
- Gioia #18 – Scrivere un biglietto inaspettato
- Gioia #19 – Scrivere una MiniMaxGuide di una città che si ama
- Gioia #20 – Andare in edicola e comprare il giornale
- Gioia #21 – Cascina Caremma e i bellissimi asterischi
- Gioia #22 – Spegnere il rumore, accendere la musica
- Gioia #23 – Chiamare un visionario e incoraggiare la follia
- Gioia #24 – Entrare in un posto a caso e lasciarsi sorprendere
- Gioia #25 – L’ultimo giorno d’inverno e la giacca leggera
- Gioia #26 – Creare t-shirt personalizzate che vorremmo indossare
- Gioia #27 – Iniziare a correre. Iniziare a correre. Iniziare…
- Gioia #28 – Andare a piedi e aprirsi alla curiosità
- Gioia #29 – Imparare qualcosa per il gusto di imparare
- Gioia #30 – Regalare (o buttare) i propri libri usati
- Gioia #31 – Le piantine sul balcone sono sopravvissute
- Gioia #32 – Alla ricerca di panifici croccanti
- Gioia #33 – Diventare nomade digitale… magari in Francia!
- Gioia #34 – Quando superi la prova costume
Pensieri, parole e cambiamento
- Arbeit Macht Frei
- La necessità è la madre delle invenzioni
- Un’idea, due biscotti, tre libri e un book-crossing
- In viaggio verso sé: fare l’albero genealogico questo weekend
- Positività per il weekend: aprire un blog e iniziare a scrivere
- Buoni propositi per il weekend: 2016 in video, 2017 in musica
- Io amo volare (Alitalia)
- Api e lucciole da Milano a New York: la magia che ci danza attorno
- Il femminismo non è un Presidente. Il femminismo è un movimento.
- Galline, pulcini e polli: quelli siamo noi. Quanto basta.
- TED Talk – cambiare il mondo in un quarto d’ora
- Innamorarsi pazzamente delle librerie indipendenti
- Meglio sia l’uovo di oggi a portare la gallina domani
- Sbarazzare i tavoli con imbarazzo #iononsparecchio
- Dumbo e la paura di volare
- Kiss and drive – quando i baci non sono più così importanti
Per chi lavora nel marketing e nella comunicazione
- Comunicazione efficace e inefficace in 10 esempi: chi vince e chi perde?
- Esperienze: la paperella nella vasca
- L’importanza dei bagni puliti
- Princi a Milano: l’arte del pane e l’amore per i clienti
- Da Flower Burger a Milano, i bagni più puliti del mondo
- Offerte di lavoro: come crearle e vivere (molto più) felici.
- Pasti di bordo sani (©marketing) da Madrid a Siviglia
Compiti per il weekend – dedicare due giorni al cambiamento, partendo da piccoli gesti
- Compiti per il weekend – Guardare un film leggero senza apocalissi zombi
- Compiti per il weekend – Liberare la libreria (e se stessi)
- Compiti per il weekend – Prendi la cornetta, un amico ti aspetta!
- Compiti per il weekend – Iniziare a fare couchsurfing
- Compiti per il weekend – Conoscere nuovi amici
- Compiti per il weekend: scrivere al Magnifico Rettore
- Compiti per il weekend: il mondo lo cambia chi vuole
- Compiti per il weekend: realizzare i sogni nel cassetto
Lo scorso anno avevo fatto richiesta per entrare in un’associazione di blogger. Mi era stato risposto che no, la mia richiesta non poteva essere accettata: l’attività di blogger era solo marginale. Mo’ riguardo questo elenco e penso che forse avevano solo guardato male…